

State ascoltando un Adagio di Tomaso Albinoni
 

 
IL REPARTO DI CARDIOLOGIA
comprende tre Unità:
L'Ambulatorio
La Degenza (che comprende anche l'U.T.I.C)
L'Unità di Riabilitazione Cardiologica

Il Dr. Roberto Verlato è l'attuale Direttore dell'Unità
Operativa Autonoma di
Cardiologia del P.O. di Camposampiero. La foto è stata scattata al
termine di una
conferenza da lui tenuta per l'Associazione Amici del Cuore (clicca
sull'immagine per ingrandire)

Per vedere i documenti divulgativi ed i filmati prodotti
dai medici della Cardiologia è necessario
andare
alla pagina
Alcune immagini della
Giornata Mondiale del Cuore 2011 dal titolo
“ One World,
One Home, One Heart”,
celebrata in collaborazione tra l'Assoc. Amici del Cuore e la Cardiologia in
data 25/09/2011(clicca sulle immagini per ingrandire)



Il Dr. Aldo Zampiero,
ex
Direttore dell'Unità Operativa Autonoma di Cardiologia,
durante l'intervista rilasciata al TGR nella 2°
Giornata Nazionale delle Cardiologie Aperte (clicca sull'immagine per ingrandire).



Giornata Mondiale del Cuore promossa dalla World
Heart Federation e
2a Giornata Nazionale delle CARDIOLOGIE APERTE
23 OTTOBRE 2005
Il tema della giornata: "ContrATTACCO
CARDIACO"

Alcune immagini della giornata
(Clicca sulle foto per ingrandire)


Per vedere il filmato del servizio trasmesso dal TG3 Regionale
Vai
a questa pagina

Giornata
Mondiale del Cuore promossa dalla World
Heart Federation e
3a Giornata Nazionale
delle CARDIOLOGIE APERTE
24 SETTEMBRE 2006
Il tema della giornata:
"MANTIENI GIOVANE IL TUO
CUORE"

Clicca sul manifesto per ingrandire

La Giornata Mondiale del
Cuore è stata celebrata contemporaneamente alla 3° Giornata
Nazionale delle Cardiologie Aperte.
Gli ambulatori di Cardiologia dell'Ospedale di
Camposampiero sono rimasti aperti al pubblico dalle ore 9.30 alle
ore 13.30. Il flusso di pubblico è stato di molto superiore alle
aspettative e il personale sanitario, diretto dal Dr. Zampiero, ha
fatto fronte con onore all'auspicata (per una volta) emergenza. Sono
stati più di 100 gli "elettrocardiogrammi a riposo" effettuati,
mentre il Dr. Mantovani teneva in continuo (a gruppi) una conferenza
sui temi "Scompenso Cardiaco" e "Fibrillazione Atriale".
L'associazione Amici del Cuore, presente in
forze, ha contribuito a fornire al pubblico informazioni
sull'evento, a distribuire materiale informativo e promozionale
sugli scopi dell'Associazione e a consegnare una serie di opuscoli
di educazione sanitaria.
Alla fine, tutti un po' stanchi ma
sicuramente soddisfatti per il buon esito della "maratona".
Il pubblico ha mostrato
di gradire.



|